Il corvo - The Crow è un film del 1994 diretto da Alex Proyas, tratto dall'omonimo fumetto di James O'Barr. Il film segna l'ultima e più famosa interpretazione cinematografica di Brandon Lee, morto accidentalmente a causa di un colpo di pistola durante le riprese del film.
Proyas dovette ricorrere a trucchi digitali e a controfigure per poter terminare l'opera, raddoppiandone di fatto i costi. Lo strepitoso successo del film ripagò più che abbondatamente le somme investite, arrivando ad incassare in tutto il mondo la somma complessiva di circa 170 milioni. Vennero successivamente girati tre sequel: Il corvo 2 (unico film a collegarsi al primo), Il corvo 3 - Salvation e Il corvo - Preghiera maledetta, che però non hanno mai raggiunto il successo del primo capitolo
Il telefilm è una commedia sui supereroi. La serie è tipica dello stile del produttore Stephen J. Cannell, in cui la trama è secondaria alle relazioni tra i personaggi. Il meccanismo del telefilm è basato sulle difficoltà di un trio di persone comuni nel vivere avventure da supereroe nel mondo reale.
Ken il guerriero - Il film (世紀末救世主伝説 北斗の拳Seikimatsu Kyūseishu Densetsu Hokuto no Ken?) è un lungometraggiogiapponese, prodotto da Toei Animation ispirato alla serie Ken il guerriero, uscito nelle sale giapponesi l'8 marzo 1986, mentre inItalia venne distribuito direttamente in VHS nel 1993 da Granata Press. L'edizione italiana presenta un cast diverso da quello usato nella serie televisiva ad eccezione della voce di Bart.
Dopo che Yamato Video ne ha acquistato i diritti viene proiettato in anteprima al Lucca Comics il 30 ottobre 2008 in versione rimasterizzata e con doppiaggio storico, mentre la distribuzione in DVD è stata il 14 dicembre 2008. Il 31 dicembre 2011 è andato in onda su Man-Ga canale di SKY Italia.
Il budget del film si è aggirato attorno a ¥1.800.000.000 (circa $18.000.000).[1] La pellicola è caratterizzata da una forte dose di violenza e splatter che ha portato alcune edizioni estere a censurare il film con vari effetti grafici.
ALF è una situation comedy con elementi fantascientifici prodotta negli Stati Uniti dalla NBC e andata in onda sulla stessa emittente dal 1986 al 1990 (successivamente in Svizzera sulla RTSI e in Italia sulla RAI e in replica su altre emittenti private). La sigla è stata composta da Alf Clausen.
Creata da Paul Fusco la serie è composta da centodue episodi suddivisi in quattro stagioni, da cui sono nati successivamente anche due adattamenti animati.
La serie, ispirata al film E.T. l'Extra-Terrestre del 1982, ha per protagonista Gordon Shumway (chiamato dalla famiglia presso cui atterra Alf, ovvero Alien Life Form), alieno di 229 anni proveniente dal pianeta Melmac dove l'erba è blu e il cielo è verde. Ricoperto completamente di pelo castano, Alf va ghiotto di gatti e, nonostante l'età, la maggior parte delle volte si comporta in modo molto infantile e arrogante.
Il film è ambientato in un non meglio specificato futuro in cui la burocrazia ha preso il sopravvento in ogni attività dell'uomo e, combinata al cinismo spietato dei potenti, uccide chi tenta di ribellarsi e i pochi che ancora riescono a sognare.
Il romanzo Hollywood, Hollywood!, dello stesso Bukowski, racconta tutti i problemi della realizzazione di questo film.
FILM COMPLETO IN ITALIANO
giovedì 8 gennaio 2015
Thrashin' corsa al massacro(David Winters 1986 ita)
Thrashin' - Corsa al massacro (Thrashin) è un film del 1986 diretto da David Winters e interpretato da Josh Brolin, Pamela Gidley e Robert Rusler.
Il film è uno dei più rappresentativi della cultura degli skateboarders anni '80, insieme al più famoso California Skate uscito tre anni più tardi.
Considerato un cult nonostante la sua bassa popolarità, soprattutto in Italia dove non ha mai avuto una vera e propria distribuzione ufficiale, a parte qualche proiezione su tv private ( Odeon Tv) nei primi anni '90 ed una rarissima Vhs prodotta dalla PanaRecord, molto ricercata dai collezionisti. La maggior parte delle scene sugli skateboards sono state realizzate da stuntman e veri skaters tra cui il celebre Tony Hawk. Nel 2004 negli Stati Uniti è uscita una versione in dvd contenente il film rimasterizzato con scene inedite, una reunion del cast e un Making of durante le riprese avvenute nel settembre 1985. Nel cast del film appaiono anche i Red Hot Chili Peppers, che eseguono il brano Black Eyed Blonde, tratto dall'album Freaky Stiley del 1985.