INVASATI SPAZIALI

INVASATI SPAZIALI

sabato 6 dicembre 2014

Spaceballs



Balle spaziali (Spaceballs) è un film del 1987 prodotto, interpretato e diretto da Mel Brooks. È una commedia fantascientifica,parodia della saga di Guerre stellari e di altre famose serie di genere fantascientifico quali Star Trek e Alien.
Il film Balle spaziali 2 - La vendetta, che in originale si intitola Martians Go Home, non è in alcun modo opera di Brooks né ha nulla a che fare con Balle spaziali.

FILM COMPLETO IN ITALIANO: https://www.youtube.com/watch?v=Alfs4dcLeL8

giovedì 4 dicembre 2014

Navigator





Navigator è un film di fantascienza del 1986, prodotto dalla Disney e diretto da Randal Kleiser, in cui un ragazzino viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un'astronave extraterrestre, portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra, il tutto nel giro di 4,4 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (una delle implicazioni della teoria della relatività di Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni.

FILM COMPLETO IN ITALIANO: https://www.youtube.com/watch?v=8zzh8Enegkc

mercoledì 3 dicembre 2014

Super Mario bros


Super Mario Bros. è un film statunitense del 1993, basato sull'omonima serie di videogiochi e in generale sull'universo creato intorno al personaggio di Mario.
È stato il primo film nella storia del cinema ad essere tratto da un videogioco. Il film tuttavia non riporta in un mondo di colori e buffi personaggi, ma ripropone la serie in chiave cyberpunk.

FILM COMPLETO IN ITALIANO: https://www.youtube.com/watch?v=yR7ZX_idouE

IN VENDITA:


ERTL company produced a fantastic line of action figures and toys based on the film in 1993. Interestingly, ERTL is traditionally known for their die-cast figurines, so a full action figure line was a bold departure from the norm for them. The overall quality, craftsmanship, and diversity of products of this innovative line remain a favorite aspect of the film's merchandising for many fans

martedì 2 dicembre 2014

Scuola di mostri (1987)



Il cinema dell’orrore per ragazzi è sempre esistito. Anzi, si può affermare che il pubblico di riferimento dell’horror è formato in prevalenza da giovani e giovanissimi. A partire da film come I Was a Teenage Werewolf, l’accoppiata mostri e ragazzini ha portato torme di spettatori nei cinema di ogni parte del mondo.
Ma l’horror, se così possiamo definirlo, “per famiglie”, è un sottogenere che negli ultimi anni ha fatto una brutta fine. A parte alcune parentesi d’animazione (Monster House,Coraline), è stato fagocitato dalla sezione paranormal romance e ha smesso di spaventare. Il PG13, che prima contraddistingueva certe produzioni, si è esteso un po’ a ogni film dell’orrore che speri di sbarcare in sale e di non finire dritto nel circuito home video. E film come The Monster Squad si sono persi in un passato glorioso in cui si veniva iniziati alla paura proprio tramite pellicole in fin dei conti innocue, ma comunque capaci di strappare qualche brivido ai più giovani. Certo, esistevano eccezioni che di innocuo non avevano proprio niente. Mi viene in mente Qualcosa di Sinistro sta per Accadere. E mi basta pensarci un istante per farmela addosso.
Ma di Monster Squad ho sempre avuto un ricordo affettuoso e divertito. Una di quelle pellicole che ti accompagnano durante l’infanzia e ti spingono ad andarti a cercare i film da cui hanno preso spunto.


IL FILM COMPLETO IN ITALIANO
https://www.youtube.com/watch?v=GEMG5fhDzCE

Hulk Hogan



Terrence "Terry" Eugene Bollea, meglio noto come Hulk Hogan[2] (Augusta11 agosto 1953), è un wrestler e attore statunitense, attualmente sotto contratto con la WWE.
Ha raggiunto la massima popolarità fra la metà degli anni ottanta e gli anni novanta come l'eroe americano Hulk Hogan nella World Wrestling Federation (WWF, ora WWE) e come "Hollywood" Hogan, il malvagio leader dell'nWo, nella World Championship Wrestling(WCW). Regolarmente nel main event dei pay-per-view in entrambe le federazioni, Hogan ha chiuso i rispettivi principali eventi annuali della WWF e della WCW, WrestleMania e Starrcade, in più occasioni. È stato inserito nella WWE Hall of Fame nel 2005.[5] È stato sotto contratto con la Total Nonstop Action Wrestling (TNA) dal 2010 al 2013, dove, oltre che lottatore part-time, è stato il General Manager on screen. Con una carriera che attraversa cinque decenni, Hogan è ampiamente considerato uno dei più grandi wrestler professionisti di tutti i tempi.
Hulk Hogan è stato dodici volte campione del mondo, sei volte WWF/E Champion e sei volte WCW World Heavyweight Champion. È il terzo wrestler con il maggior numero di giorni combinati come WWF Champion in carica di tutti i tempi dopo Bruno Sammartino e Bob Backlund, il campione in carica più lungo degli anni ottanta, e detiene due dei dieci più lunghi regni titolati nella storia della WWF/E, dopo aver mantenuto il titolo per 1474 giorni dal 1984 al 1988 (il quarto regno più lungo di tutti i tempi) e per 364 giorni dal 1989 al 1990 (il nono regno più lungo di tutti i tempi). È anche il più longevo WCW World Heavyweight Champion in carica di tutti tempi, con un regno di 469 giorni dal 1994 al 1995. Hogan ha vinto la Royal Rumble nel 1990 e nel 1991, facendo di lui il primo wrestler a vincerne due consecutive.

Alex Kidd è un personaggio protagonista di alcuni videogiochi della casa produttrice SEGA, di cui fu la mascotte prima dell'avvento di Sonic.
È caratterizzato da orecchie giganti e da un vestito rosso, ricorda vagamente una scimmietta. I giochi in cui risulta protagonista sono disponibili per Sega Master System e per Sega Mega Drive (conosciuto anche come Sega Genesis in America).
La sua prima avventura si chiama Alex Kidd in Miracle World, distribuito dal 1986 per Sega Master System. Dal 1990 fu redistribuito come gioco incorporato all'interno della console, in sostituzione dei precedenti. I giochi con il suo nome non hanno un unico filo conduttore ma hanno modalità di gioco e trame molto diverse.
collezione di Paolo Prevosto

All Stars to the Rescue



nostri eroi alla riscossa (noto anche come: Cartoni animati contro la droga, titolo originale: Cartoon All-Stars to the Rescue) è unmediometraggio a cartone animato educativo; uno speciale televisivo per la prevenzione contro la droga, in cui compaiono molti popolari personaggi dei cartoni animati degli anni ottanta. È stato prodotto da McDonald'sWalt Disney Television Animation, e daSouthern Star Productions, in collaborazione con la Wang Film Productions.
Questo speciale fu originariamente trasmesso il 21 aprile 1990, in simultanea su tre fra le maggiori emittenti statunitensi: ABC, NBC, CBS, e anche su diverse altre reti indipendenti. Inoltre McDonald's ne distribuì una edizione VHS per la visione casalingaprodotta da: Buena Vista Home Video, con inserita una sequenza introduttiva dell'allora presidente statunitense George H. W. Bush, insieme alla prima donna Barbara Bush.
In Italia venne trasmesso a partire dal 29 dicembre 1990 su iniziativa del Dipartimento degli Affari Sociali della Presidenza del Consiglio dei ministri[1], preceduto da un'introduzione dell'allora premier Giulio Andreotti[2]. La rete della prima TV fu Rai 1[1], ma nei giorni seguenti, lo special venne replicato su Rai 2 e Italia 1 (30 dicembre[3]), nonché da Canale 5 e TMC[1]. Le varie case di produzione, detentrici dei diritti sui vari personaggi, hanno dato il loro benestare all'utilizzo senza richiedere compensi, con l'eccezione di Jim Davis.